CORSI D’ARTE PRIMAVERA 2019

Ecco la nuova programmazione dei corsi d’arte per la primavera 2019.

Per qualunque ulteriore informazione e/o chiarimento contattateci via mail: info@polveredarte.com 

o telefonicamente ai numeri: 320 4248162 – 345 8254805.

DISEGNO

FIGURA UMANA E VOLTO
Otto lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli


Prosegue il corso di figura in disegno durante il quale si introdurrà lo studio del volto.

Il corso prevede delle basi di disegno già acquisite.


Il martedì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione martedì 26 marzo 2019.


Il contributo per il corso è di € 200.00 comprensivo di tutti i materiali e modelli.

________________________________________

IL RITRATTO
Otto lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli

Prosegue il lavoro sul ritratto dal vero in disegno. Durante il corso si continuerà ad approfondire il lavoro di copia dal vero della figura con particolare attenzione al volto e all’espressione.

Il corso prevede delle basi di disegno già acquisite.


Il venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione venerdì 5 aprile 2019.


Il contributo per il corso è di € 200.00 comprensivo di tutti i materiali.

________________________________________

ACQUERELLO

CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ACQUERELLO
Otto lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo

Studio dei valori tonali: primo passo per il passaggio dalla foto alla pittura realistica.

Il martedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione martedì 26 marzo 2019.


Il contributo per il corso è di € 200.00 comprensivo di tutti i materiali.

________________________________________

CORSO AVANZATO DI ACQUERELLO
Otto lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo

Il lavoro è rivolto a chi ha già frequentato il corso di introduzione e/o per chi ha già esperienza con l’acquerello, e si prefigge lo studio e la sperimentazione del colore come linguaggio con particolare attenzione alle diverse tipologie di armonia cromatica.

Il giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione giovedì 4 aprile 2019.


Il contributo per il corso è di € 200,00 comprensivo di tutti i materiali.

________________________________________

SCULTURA

TESTA, VOLTO ED ESPRESSIONE IN SCULTURA
Otto lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli

Prosegue il lavoro di studio sul corpo e volto in scultura. Durante il corso si continuerà ad approfondire il lavoro di copia dal vero della figura con particolare attenzione al volto e all’espressione.

Il corso prevede delle basi di scultura già acquisite.

Il giovedì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione giovedì 4 aprile 2019.


Il contributo per il corso è di € 200,00 comprensivo di tutti i materiali.

________________________________________

PITTURA

LABORATORIO DI PITTURA
Otto lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon

Inteso come un percorso di apprendimento mirato al potenziale di ogni singolo allievo con o senza trascorsi pittorici. Un laboratorio in cui ciascuno, se ha già avuto esperienze in pittura, possa proporre un progetto e sviluppare un proprio linguaggio espressivo con l’ausilio tecnico dell’insegnante oppure, per i neofiti, possa maturare un’esperienza attraverso la copia di un capolavoro delle avanguardie scelto secondo il proprio gusto e sensibilità. Il lavoro della copia permette di sperimentare tecniche e modalità espressive per arrivare alla conoscenza e a una scelta consapevole del soggetto, della forma e del colore.

Il venerdì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione venerdì 5 aprile 2019.

Il contributo per il corso è di € 200.00 comprensivo dei materiali di base.

________________________________________

TECNICA DI PITTURA A OLIO FIGURATIVA: LA MANO
Sei lezioni settimanali tenute da: David Dalla Venezia

Il corso, che si propone di affrontare e sviluppare la tecnica tradizionale della pittura ad olio, dedicandosi alla comprensione e pratica dell’impasto e delle velature fino alla fase finale, si concentrerà in questo caso sulla mano mediante l’esecuzione di uno o due copie di esempi di pittura classica.

La tecnica sarà basata sull’utilizzo di una “tavolozza limitata”, cioè su di un numero limitato di colori, sperimentando le ulteriori variazioni di colore a partire dai classici quattro (nero, rosso, ocra e bianco) della tradizione pittorica.

Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche:


Durante il corso David Dalla Venezia dipingerà mostrando in pratica quanto spiegato fornendo consigli, facendo osservazioni e intervenendo sul lavoro fatto dagli studenti ••

Il lunedì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione lunedì 6 maggio 2019.


Il contributo per il corso è di € 150,00 comprensivo di tutti i materiali.

________________________________________

FOTOGRAFIA

“PORTRAITS”
Otto lezioni settimanali tenute da: John Gubertini

Il corso è finalizzato a conoscere i diversi stili di fotografia ritrattistica e ad acquisire padronanza delle relative tecniche, senza tralasciare gli aspetti espressivi ed emotivi legati all’argomento.

Analizzando i vari step evolutivi della fotografia ritrattistica, dalla pellicola in bianco e nero alle moderne elaborazioni digitali, si affronteranno i seguenti temi:

• Sala Posa • Il ritratto rubato: dalla street photography alla fotografia sportiva • Il ritratto ambientato • Il ritratto in bianco e nero • Doppie esposizioni ritrattistiche • Fotografia Glamour • Ritratto concettuale • Ritratto astratto • Life Stile • Uscita pratica (2 ore)

I requisiti per partecipare al corso sono una conoscenza base dell’apparecchiatura fotografica, una conoscenza base di photoshop, una macchina fotografica (possibilmente reflex) e un notebook.
Per gli esercizi pratici saranno a disposizione modelli/e, la cui partecipazione è inclusa nel contributo per il corso.

Otto lezioni settimanali teorico/pratiche di cui sette in sede e un’uscita pratica.

Il mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione mercoledì 27 marzo 2019.


Il contributo per il corso è di € 200.00 comprensivo dei materiali di base.

________________________________________

SHODŌ

CORSO DI CALLIGRAFIA GIAPPONESE  – Tre stage mensili di 6 ore tenuti da: Naomi Yamamoto

Un corso per introdurre le origini, le forme, le tecniche e i materiali della calligrafia Giapponese (Shodō) una pratica millenaria considerata una delle più affascinanti forme d’arte.
Alla ricerca delle origini del segno grafico, la libertà espressiva di una “mente vuota”, utilizzando materiali e tecniche giapponesi, al fine di ottenere un gesto fluido e un segno modulato.


Il corso si terrà una domenica al mese dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Primo stage domenica 7 aprile 2019.


Il contributo per il corso è di € 200,00 a trimestre comprensivo di tutti i materiali.

Share Button