“LEONARDO 1452 – 1519” – Visita alla mostra di Milano SABATO 6 GIUGNO

MILANO IL DUOMO E LA MOSTRA DI LEONARDO A PALAZZO REALE

Copia di leo

Apre a Palazzo Reale la più grande esposizione dedicata a Leonardo mai ideata in Italia, a curarla Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio, tra gli storici dell’arte più importanti che hanno studiato il genio del Rinascimento.
Dodici sezioni per un progetto trasversale che abbraccia tutta l’opera del maestro come artista e scienziato, e che si muoverà lungo alcuni temi centrali nell’opera di Leonardo: il disegno; il rapporto con l’antico; la novità dei moti dell’animo; il confronto tra disegno, pittura e scultura; i progetti utopistici; automazione e meccanica etc.

Oltre 100 disegni autografi, grandi capolavori pittorici come Il San Gerolamo della Pinacoteca Vaticana e alcuni suoi codici originali, oltre a tre delle sue Macchine. Attorno ad un nucleo centrale di opere autografe – dipinti, disegni e manoscritti del maestro – alcune opere dei suoi predecessori aiuteranno i visitatori a contestualizzare il lavoro di Leonardo e comprendere non solo la novità portata dal suo genio, ma anche l’influenza sull’arte e la scienza che le sue opere ebbero nei secoli successivi.

PROGRAMMA

Alle ore 07.00 incontro dei partecipanti in Piazza Oberdan a Trieste, partenza in pullman riservato per Milano. Pranzo libero.
Nel pomeriggio ingresso e visita del Duomo di Milano, al termine trasferimento a Palazzo Reale e visita guidata alla mostra di Leonardo. Rientro a Trieste.

Lezioni d’arte e guide a cura di Francesco Grazioli e Irene Pitaccolo

Possibilità di fermate lungo il percorso a Monfalcone, Palmanova e Portogruaro e Mestre per raccolta partecipanti.

Quota di partecipazione a persona € 85,00

La quota comprende:

– Viaggio in pullman da Trieste, Ingresso al Duomo di Milano, ingresso alla mostra di Leonardo, Accompagnamento e lezioni.

Disponibilità posti limitata.

PRENOTAZIONI PRESSO: CIVIDIN VIAGGI via Imbriani 11 – Trieste
tel 040 3789382
banco@cividinviaggi.it

Share Button