Cos’e il corpo? Quali sono le dinamiche e le forze che ne creano i volumi?
Come si esprime il carattere del soggetto?
Come individuiamo gesti, volumi e “intenzioni” delle forme? Come possiamo trasformarli e interpretarli per arrivare a una reale espressione artistica?
E soprattutto come possiamo arrivare a “vedere” e a padroneggiare la figura senza cadere nella trappola dello stereotipo o del simbolo?
Il corso è rivolto a principianti e non che vogliono approfondire il lavoro plastico sulla figura umana e si propone di dare una base tecnica e di ricerca artistica il più ampia possibile.
Il corso completo consta di 8 stage di sette ore l’uno di lavoro intensivo che si terranno il sabato una volta al mese dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Il lavoro sarà sempre pratico con copia dal vero e la parte teorica verrà sviluppata durante gli esercizi.
Ogni tema verrà trattato il più approfonditamente possibile e ai partecipanti verranno inoltre dati, a richiesta, esercizi per casa inerenti gli argomenti di volta in volta trattati.
PRINCIPALI TEMI TRATTATI
– “vedere” la figura
– tecniche di disegno per il bozzetto in scultura
– principio di metamorfosi del volume nella figura umana
– carattere e musicalità del corpo
– metamorfosi della figura umana nelle diverse età
– il volto e l’espressione
– mani e piedi
– la figura umana dal gesto libero
– l’intervento diretto sul corpo e la body-art
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Le lezioni si terranno con frequenza mensile dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
– sabato 18 ottobre 2014
– sabato 15 novembre 2014
– sabato 20 dicembre 2014
– sabato 17 gennaio 2015
– sabato 14 febbraio 2015
– sabato 21 marzo 2015
– sabato 25 aprile 2015
– sabato 9 maggio 2015
Il contributo per il corso, comprensivo dei materiali e dei modelli/e è di € 680.
Il contributo può essere versato in 3 rate anticipate:
€ 250 a inizio corso – € 230 a gennaio 2015 – € 200 a marzo 2015.
Il programma è suscettibile di eventuali variazioni sui temi o sulle date degli incontri.
Il corso sarà condotto da Francesco Grazioli e collaboratori.
Il corso è riservato ai soci di Polvered’arte A.p.s.