Leonardo rappresenta il “genio” per eccellenza, la massima espressione di un pensiero che riesce a innalzarsi ad altezze mai raggiunte prima e, forse, ancora oggi mai eguagliate.
Leonardo “inventa” il suo e il nostro tempo portando il germe di tutto ciò che è stato sviluppato in seguito. Inoltre il modo di porsi nei confronti del fruitore attraverso “enigmi” e “domande” per immagini, lo rende un artista in cui già troviamo le basi per la ricerca nell’arte contemporanea.
L’incontro è l’ultimo dei tre dedicati a: “Michelangelo, Raffaello e Leonardo – l’immagine dell’uomo nuovo e del suo rapporto con lo spirituale nell’arte” in cui Francesco Grazioli ci accompagnerà alla comprensione di questi tre personaggi chiave della storia dell’arte, dei loro linguaggi manifesti e nascosti e della loro importanza per la nascita dell’uomo moderno.
L’incontro si terrà alle ore 20 di lunedì 2 marzo al punto FAI – CAFFE’ VERDI in Piazza Verdi 1/b a Trieste.
Il contributo di € 15 comprende “più che un aperitivo” e l’offerta per il FAI.
Iscrizioni al punto FAI della “Cividin Viaggi” in via Imbriani 11.
Organizzazione dell’iniziativa: FAI Delegazione di Trieste
Referente dell’iniziativa: Mirella Pipani.