Raffaello rappresenta il pittore rinascimentale per eccellenza: quello che più d’ogni altro ha portato la pittura ai suoi livelli massimi di bellezza e armonia. Artista di solare personalità, visse la sua vita d’artista con grande impegno e continuità rivelando sempre una felicità di intuizione e una facilità di esecuzione che ha davvero dell’incredibile, tanto da meritargli già in vita l’appellativo di divino. Ma è soprattutto nei contenuti non immediatamente visibili, che questo artista tocca livelli meravigliosi.
La capacità di Raffaello di unire le conquiste tecniche dell’”uomo rinascimentale” ad immagini che parlino direttamente all’anima, ne fa uno dei tre capisaldi di questo momento artistico e un maestro per tutto ciò che verrà in seguito.
Questo incontro, che prenderà in considerazione la sua vita e l’analisi innovativa di alcune sue grandi opere, ci accompagnerà nella scoperta degli aspetti più affascinanti di questo grandissimo personaggio.
L’incontro è il secondo dei tre dedicati a: “Michelangelo, Raffaello e Leonardo – l’immagine dell’uomo nuovo e del suo rapporto con lo spirituale nell’arte” in cui Francesco Grazioli ci accompagnerà alla comprensione di questi tre personaggi chiave della storia dell’arte, dei loro linguaggi manifesti e nascosti e della loro importanza per la nascita dell’uomo moderno.
L’incontro si terrà alle ore 20 di lunedì 2 febbraio al punto FAI – CAFFE’ VERDI in Piazza Verdi 1/b a Trieste.
Il contributo di € 15 comprende “più che un aperitivo” e l’offerta per il FAI.
Iscrizioni al punto FAI della “Cividin Viaggi” in via Imbriani 11.
Organizzazione dell’iniziativa: FAI Delegazione di Trieste
Referente dell’iniziativa: Mirella Pipani.