Sabato 24 giugno e sabato 15 luglio 2017
La mano ed il piede sono sicuramente la parti del corpo umano più difficili da raffigurazione e questo in ragione della loro forma complessa e della grande varietà di posizioni che possono assumere nello spazio.
Per poterli rappresentare correttamente in modo realistico è necessario quindi comprenderne gli elementi formali fondamentali attraverso un’attenta osservazione e un’accurata sintesi plastica.
Il corso si prefigge pertanto i seguenti obiettivi:
– apprendere la struttura fondamentale che sta alla base della forma e del movimento: entrambe le strutture si possono infatti semplificare riducendole a pochi elementi geometrici al fine di conferire loro la necessaria solidità anatomica e volumetrica, impostare l’aspetto complessivo e mettere subito in evidenza le principali caratteristiche di struttura e di posizione e suggerirne più chiaramente il gesto.
– apprendere l’anatomia della mano e del piede con particolare attenzione alle articolazioni implicate e ai movimenti che queste consentono.
– guidare ad una corretta osservazione al fine di rappresentare le peculiari forme esterne e i dettagli.
Il lavoro verrà svolto con esercizi di disegno e di modellato in creta.
Il lavoro in creta, propedeutico al disegno, servirà infatti a una più profonda comprensione dei volumi e della struttura della mano e del piede che poi verranno tradotti nella tecnica del disegno.
MANO – SABATO 24 GIUGNO – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
PIEDE – SABATO 15 LUGLIO – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Contributo per ogni stage € 60.00 comprensivo di tutti i materiali.
Per informazioni e iscrizioni: info@polveredarte.com – tel 320 4248162.