Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli e Irene Pitaccolo
Al confine tra un diario e un libro d’artista, lo sketchbook ha in sé la magia, la forza e la libertà che solo un’opera d’arte dedicata a sé stessi può avere, attraverso un modo diverso di mettersi in movimento, di osservare e soprattutto di mettersi in ascolto.
Uno sketchbook è la storia di un vissuto, di emozioni, di un incontro personale con luoghi e situazioni, un appunto per la propria memoria e per la propria anima, in cui caricare emozioni e sensazioni.
Durante il corso, oltre ad affrontate le varie tecniche e i diversi materiali del disegno e del colore, sia con lezioni in studio che all’esterno, si lavorerà sulla basilare capacità di “vedere”, sia oggettivamente che emozionalmente, e sulla creazione finale di un sketchbook risolto come opera e contenitore di emozioni e ricordi.
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione lunedì 7 marzo 2016.
Il contributo per il corso è di 230.00 comprensivo di tutti i materiali.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.