“DA REMBRANDT A VAN GOGH ALL’ARTE CONTEMPORANEA”
Viaggio e corso di storia dell’arte ad
AMSTERDAM
da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2017
“Da Caravaggio a Rembrandt: la nascita dell’arte moderna – Da Van Gogh a Fontana: la nascita dell’arte contemporanea” sarà il tema di questo viaggio/stage di storia dell’arte in una delle città europee più belle, vive e affascinanti.
I MUSEI
Rijksmuseum
E’ il più grande museo d’Olanda, con più di un milione di visitatori all’anno. Offre un’estesa panoramica sull’arte olandese, dalle prime pale medievali al rigoglioso Secolo d’Oro con i capolavori del XVII secolo di maestri quali Rembrandt e la sua scuola, Vermeer, Frans Hals e Jan Steen che saranno il focus della nostra visita.
Stedelijk Museum
E’ il più importante museo di arte moderna e contemporanea di Amsterdam con opere che vanno dal 1850 ai giorni nostri. CoBra, Espressionismo Tedesco, una collezione unica dell’artista russo Malevich, la corrente olandese De Stijl con gli artisti Mondrian, Van Doesburg, Van der Leck e Rietveld, gli americani degli anni ’60 e la Pop Art, Matisse e Rauschenberg, Video Art e Arte Povera degli anni ’80.
Van Gogh Museum
Con i suoi 200 dipinti e 550 fra disegni e acquerelli, rappresenta una delle più grandi collezioni mondiali dedicate al pittore olandese; ospita anche oggetti personali e lettere scritte al fratello Theo, oltre alla collezione privata di Theo stesso. La collezione permanente, disposta su tre piani, permette di seguire l’evoluzione artistica di Van Gogh e di comparare il lavoro del pittore con altri artisti del XIX secolo suoi contemporanei.
Rembrandthuis Museum
La casa dove il pittore visse dal 1639 al 1659 è oggi un museo che raccoglie, oltre a oggetti personali, un’ampia collezione di acqueforti del maestro e dipinti di artisti che lo ispirarono.
I QUARTIERI DELLA CITTA’
Passeggiate attraverso i quartieri alla scoperta dei diversi “caratteri” di Amsterdam:
JORDAAN DISTRICT
il quartiere degli artisti – originariamente quartiere residenziale per la classe operaia, oggi il distretto attira studenti, artisti e hippies attratti da affitti bassi e case a prezzi accessibili.
SPIEGELKWARTER
quartiere specchio – quartiere storico con le vecchie tipiche case olandesi e una scelta sorprendente di gallerie d’arte e negozi di antiquariato
DE PIJP
quartiere latino – nato come quartiere operaio per alleviare la sovrappopolazione dello Jordaan, oggi è la zona più vivace in cui si trova il mercato all’aperto più grande d’Europa.
DE NEGEN STRAATJES
quartiere delle nove strade – il regno dello shopping indipendente di Amsterdam, con negozietti originali e proposte per tutte le tasche.
NIEUWE ZIJDE
il quartiere nuovo dove palazzi del XIV secolo affiancano edifici futuristici.
AMSTERDAM NOORD
situato al di là dello specchio d’acqua noto come “Ij” alle spalle della Stazione Centrale, il quartiere Amsterdam Noord unisce il meglio di due mondi contrastanti: da una parte, grandi distesi di verde e piccoli villaggi, dall’altra alcuni degli edifici cittadini più all’avanguardia. Negli ultimi anni, con la dismissione delle fabbriche di industria pesante dell’area, il Nord è diventato un hub creativo animato da collettivi artistici e aziende giovani. Tanti nuovi ristoranti, bar, alberghi e negozi hanno seguito l’esempio, scegliendo di insediarsi lungo il lato soleggiato del porto, rivolti all’IJ.
CANAL CRUISE
un giro in battello attraverso il grachtengordel (cintura dei canali) per ammirare l’architettura del XVII sec di Amsterdam da una diversa prospettiva.
Quota per il corso e il viaggio 660,00 (minimo 10 partecipanti)
La quota comprende:
– Volo a/r da aeroporto Marco Polo (VE)
– Sistemazione in Hotel tre stelle in camera doppia e prima colazione (supplemento singola 180,00)
– Lezioni di storia dell’arte
– Entrate nei musei in programma e Card per quasi tutti gli altri musei della città
– Trasporti urbani e Canal Cruise
– Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa
– Assicurazione sanitaria
Giovedì 30 marzo partenza da aeroporto Marco Polo Venezia alle ore 11:35 e arrivo ad Amsterdam alle ore 13:40
Domenica 2 aprile partenza da Amsterdam alle ore 18.45 e arrivo a Venezia alle ore 22.35
N.B. LE TARIFFE AEREE DEI VOLI LOW COST AUMENTANO MAN MANO CHE
CI SI AVVICINA ALLA DATA DI PARTENZA. GARANTIAMO QUESTA TARIFFA FINO AL GIORNO 15 FEBBRAIO 2017. IN CASO DI ADESIONE DOPO TALE DATA LA TARIFFA DOVRA’ ESSERE AGGIORNATA A UN EVENTUALE AUMENTO DEI BIGLIETTI DI VOLO.
Organizzazione tecnica Cividin Viaggi
(il programma può subire modifiche tecniche e di itinerari ritenute necessarie dagli orgnizzatori)