Francesco Grazioli nato a Milano nel 1961 lavora come scultore e insegnante d’arte.
Il suo curriculum comprende, oltre a diverse esposizioni personali e collettive internazionali, la fondazione di scuole e atelier di insegnamento.
Negli ultimi trent’anni attraverso varie tipologie di corso ha formato un buon numero di artisti ed ha portato centinaia di persone neofite a disegnare e modellare grazie ad una metodologia che porta naturalmente alla conquista delle proprie capacità in un percorso di sviluppo tanto artistico quanto personale.
Si occupa inoltre dello studio della storia dell’arte vista in relazione allo sviluppo dell’uomo, e della sua divulgazione attraverso conferenze, corsi e viaggi nelle principali capitali dell’arte nel mondo.
Irene Pitaccolo nata a Gonars (UD)nel 1974 ha frequentato l’Accademia di Venezia con indirizzo pittura e incisione.
Si dedica all’illustrazione ed è fondatrice con Francesco Grazioli e Raffaella Busdon di Polvered’arte A.p.s. di cui è anche presidente.
Si occupa inoltre dello studio del colore e dell’insegnamento dello stesso attraverso diverse tecniche in corsi e lezioni individuali.
Raffaella Busdon (website)
Raffaella Busdon nata a Trieste nel ‘57. Diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Specialista in tecniche dello sviluppo creativo e tecniche riabilitative grafico pittoriche, ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento e workshop su applicazioni multimediali, sul metodo Munari e sulla funzione terapeutica dell’arte. Ha insegnato corsi di figura e nudo presso l’Accademia “United Nations of the Arts” di Trieste, attualmente è anche docente della Libera Accademia di Belle Arti “Scuola del Vedere”. Ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali e collettive in Italia, Austria, Germania, Croazia, Bosnia, Slovenia, Spagna, Svizzera. Ha partecipato inoltre a molti simposi internazionali.
David Dalla Venezia (website)
Nato a Cannes, Francia, il 10 Aprile 1965.
Diplomato al liceo classico ha poi studiato storia dell’arte e filosofia all’università di Venezia.
Nel 1989 la sua prima mostra personale ha luogo presso la galleria Bac Art studio di Venezia.
Da allora ha dipinto ed esposto in Italia e all’estero sviluppando il suo stile, perfezionando la tecnica pittorica in un continuo confronto con la tradizione e la contemporaneità.
Francesco Fragiacomo (website)
Dopo aver conosciuto e lavorato la ceramica direttamente nei luoghi dove questa è radicata per tradizione ( Montelupo in Toscana, La Borne e St. Amand-en-Puisaye in Francia ), nel 2001 Francesco Fragiacomo si stabilisce a Trieste. Sviluppa in questi anni una propria idea della ceramica – essenzialità nella forma, complessità nel colore- che porta avanti in una ricerca costante.
Ilaria Rossi nata a Trieste nel 1997. Laureata in Restauro di beni culturali presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è specializzata nel restauro di dipinti su supporto ligneo e tessile, cornici, sculture lignee e arte contemporanea. Lavora come restauratrice di beni culturali a Trieste per privati ed enti pubblici. Ha lavorato alla ricostruzione degli Affreschi di Palazzo Schifanoia di Ferrara, attualmente visibili grazie ad una proiezione digitale su parete. Ha inoltre collaborato come restauratrice con la Galleria Nazionale d’arte antica Palazzo Barberini-Galleria Corsini di Roma, con Casa Museo Remo Brindisi a Lido di Spina e con il Museo per la Memoria di Ustica di Bologna.