CORSI D’ARTE INVERNO 2016

888

Ecco la nuova programmazione dei corsi d’arte per l’inverno 2016. Per qualunque ulteriore informazione e/o chiarimento contattateci via mail: info@polveredarte.com o telefonicamente ai numeri: 320 4248162 – 345 8254805.

Qui puoi scaricare il programma in pdf

DISEGNO

“APPRENDERE IL DISEGNO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli

Disegniamo i nostri difetti, i nostri errori e i nostri limiti interiori.
Il problema è proprio questo, non è tecnico. La tecnica è importante ma, fino a un livello più che sufficiente, acquisibile rapidamente da chiunque.
Si guarda ma non si vede, si pensa invece di ascoltare, si disegna quello che “si crede di conoscere” di una forma e non quello che si ha effettivamente davanti agli occhi. Si crede di vederlo e lo si rappresenta simbolicamente attraverso un meccanismo di semplici stereotipi che razionalmente appagano.
La capacità di disegnare, di rappresentare graficamente qualcosa di reale, o frutto della nostra fantasia, la si conquista lavorando sui “blocchi mentali”, sulla correzione di vizi che nel corso del tempo si sono radicati.
Partendo dalle basi del segno e dalla conoscenza dei diversi materiali, da semplici esercizi fino alla copia della figura umana, questo corso è stato pensato per imparare a vedere, a copiare e ad esprimersi liberandosi, proprio attraverso il disegno, da tutto ciò che impedisce di farlo.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione venerdì 15 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo di tutti i materiali.

“DISEGNARE LA FIGURA UMANA”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli

Nel naturale proseguimento del corso di introduzione al disegno ci concentreremo sulla capacità di osservazione e di rappresentazione della figura umana nei suoi diversi aspetti con la copia dal vero. Si partirà dalle strutture di base, per prendere rapidamente proporzioni e scorci, per arrivare ad una padronanza della rappresentazione del corpo ed osservazione dello stesso nelle diverse tecniche del disegno.
Il corso è riservato a chi ha gia seguito il precedente corso base di disegno.
Il corso si terrà il mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione mercoledì 13 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo di tutti i materiali.

PITTURA

“PITTURA AD ACQUERELLO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo

Ciò che rende difficoltosa la pittura ad acquerello è il suo “carattere”: cocciuto ed anarchico, l’acquerello è difficile da “dominare”. Il segreto è raggiungere il giusto equilibrio tra il controllarlo ed il lasciarlo andare, solo allora inizierà a lavorare a nostro vantaggio. Ed in fondo la sua “autonomia” è anche quello che lo rende affascinante: dipingere ad acquerello è un continuo dialogo con il lavoro, un gioco tra ciò che facciamo noi e ciò che fa…l’acqua.
Scopo del corso è quello di arrivare, attraverso degli esercizi mirati, ad una confidenza con questo medium per raggiungere la desiderata libertà espressiva.
Il corso si terrà il giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione giovedì 14 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo di tutti i materiali.

“BASI E SVILUPPO DELLA TECNICA DI PITTURA A OLIO FIGURATIVA”
Dieci lezioni settimanali tenute da: David Dalla Venezia

Il corso si propone di mettere a confronto alcune varianti tecniche di pittura ad olio:
diretta, in cui il dipinto viene eseguito sovrapponendo pennellate di colore fresco su strati di colore fresco; e indiretta, in cui il dipinto si sviluppa mediante la stesura di velature di colore su di un’impostazione tonale del dipinto (chiaroscuro a due colori).
Lo scopo è di esperire quali possano essere le differenze tra questi approcci tecnici, valutandone le rispettive qualità ed effetti in funzione del risultato da ottenere.
Durante il corso si prenderanno anche in considerazione questioni di composizione e costruzione dell’immagine del dipinto, della pratica del chiaroscuro, dell’impasto e della velatura.
Durante le lezioni David Dalla Venezia dipingerà a sua volta per esemplificare in pratica quanto spiegato, fornendo consigli, facendo osservazioni e intervenendo sul lavoro fatto dagli studenti che saranno invitati a loro volta a confrontarsi reciprocamente sul lavoro eseguito.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione lunedì 11 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 240.00 comprensivo di tutti i materiali.

“LA PITTURA DEL VOLTO. Tra riconoscibilità e interpretazione.”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon

La raffigurazione del volto attraversa tutta la storia dell’arte divenendo , dal ‘400 in poi, un genere sempre più autonomo e definito.
E’ una sfida che gli artisti hanno affrontato con sempre maggiore consapevolezza e attenzione agli aspetti psicologici dei personaggi, naturalmente la modalità della rappresentazione è relativa ai codici stilistici di ogni epoca e corrente.
Non esiste ormai un unico modo, e tantomeno un’unica tecnica per rappresentare la realtà, ed è in questa chiave di libertà espressiva e rigore rappresentativo che affronteremo l’affascinante questione del volto.
TECNICHE: Olio, acrilico, tecniche miste.
Il corso si terrà il martedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione 12 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo dei meteriali di base.

“LA PITTURA DELLE AVANGUARDIE IN PRATICA”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon

Il corso propone la realizzazione di uno o più lavori ispirati ai principi e alle tecniche su cui si fondano le principali correnti delle avanguardie storiche.
Un’esplorazione pratico-operativa, anche attraverso la copia di un autore di questo periodo,che ci permette di entrare nel vivo della questione e di provare ad attuare ciò che
normalmente siamo abituati solo a vedere.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il venerdì dalle ore 20.30 alle 22.30
Prima lezione venerdì 15 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo dei materiali di base.

SCULTURA

CORSO DI SCULTURA IN CRETA: “IL CORPO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli

Il corso si basa sullo studio e la realizzazione plastica delle parti più complesse del corpo umano per comprenderne la struttura, i volumi e le dinamiche e le relative tecniche di modellato, per arrivare ad un lavoro diretto con la copia della figura dal vero che verrà svolto nel successivo corso di 6 lezioni.
TENICHE: modellato in argilla e gesso.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il martedì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione martedì 12 gennaio 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo di tutti i materiali.

SKETCHBOOK

SKETCHBOOK IN CITTA’
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli e Irene Pitaccolo

Al confine tra un diario e un libro d’artista, lo sketchbook ha in sé la magia, la forza e la libertà che solo un’opera d’arte dedicata a sé stessi può avere, attraverso un modo diverso di mettersi in movimento, di osservare e soprattutto di mettersi in ascolto.
Uno sketchbook è la storia di un vissuto, di emozioni, di un incontro personale con luoghi e situazioni, un appunto per la propria memoria e per la propria anima, in cui caricare emozioni e sensazioni.
Durante il corso, oltre ad affrontate le varie tecniche e i diversi materiali del disegno e del colore, sia con lezioni in studio che all’esterno, si lavorerà sulla basilare capacità di “vedere”, sia oggettivamente che emozionalmente, e sulla creazione finale di un sketchbook risolto come opera e contenitore di emozioni e ricordi.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione lunedì 7 marzo 2016.
Il contributo per il corso è di €€ 230.00 comprensivo di tutti i materiali.

DISEGNO DEL NUDO

DISEGNO LIBERO DEL NUDO
Incontri settimanali liberi

Incontri per lavorare ed esercitarsi senza insegnante, con il proprio stile e metodologia, in disegno o pittura, sulla copia dal vero della figura umana.

Gli incontri si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.30 con cadenza settimanale a partire dal 14 gennaio 2016.

Il contributo è di € 40 per un pacchetto di 4 serate (da utilizzare entro due mesi dall’acquisto) o di € 15 per serata singola. Attrezzature a disposizione (cavalletti o tavolette), materiali di consumo non forniti.

 regala la creatività…regala un corso