Ecco la nuova programmazione dei corsi d’arte per l’inverno 2020.
Per qualunque altra informazione e / o chiarimento contattateci via mail:
o telefonicamente ai numeri: 320 4248162 – 345 8254805
Qui si può scaricare il volantino dei corsi in pdf
CORSI SETTIMANALI
DISEGNO
CORSO BASE SULLA FIGURA UMANA
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
In questo corso ci concentreremo sullo studio della figura umana con la copia dal vero.
Il lavoro si baserà sullo sviluppo di una corretta capacità di osservazione del soggetto allo scopo di acquisire una prima padronanza della rappresentazione del corpo nelle diverse tecniche del disegno.
Il corso è aperto a tutti e non previsti precedenti esperienze artistiche.
Il venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione venerdì 17 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali e modelli.
CORSO AVANZATO DI DISEGNO DELLA FIGURA 2 ° ciclo
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
Un approfondimento del disegno del corpo e della figura umana.
Durante l’anno si lavora approfonditamente sull’anatomia e sulla copia dal vero con particolare attenzione allo studio di:
– Struttura ossea
– Mani e piedi
– Il corpo nelle sue singole parti
– Il corpo in movimento
– Espressione del volto
– Prospettiva
– Tecniche di : composizione, disegno veloce, ombreggiatura
– Sviluppo di uno stile personale
Il corso completo è composto da tre cicli di 10 lezioni l’uno.
Per poter accedere al 2 ° e al 3 ° ciclo è necessario aver frequentato i precedenti.
Il corso è aperto a chi ha frequentato il corso di disegno introduttivo ea chi ha già delle solide basi in disegno.
Il martedì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione martedì 14 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali e modelli.
SCULTURA
CORSO DI SCULTURA IN CRETA: “IL CORPO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
Obiettivo del corso è quello di imparare a osservare e rappresentare la figura umana attraverso una comprensione dei volumi e dei rapporti tra forma, gesto e spazio.
Gli incontri si prefiggono il raggiungimento non solo delle indispensabili nozioni tecniche, ma anche della fondamentale capacità di vedere plasticamente la figura e rapportarsi nel modo giusto al modello e alla forma.
Il mercoledì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione mercoledì 15 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240.00 comprensivo di tutti i materiali.
CORSO AVANZATO DI SCULTURA
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
Partendo da un lavoro sulla scelta del tema e del soggetto, ogni partecipante sarà seguito individualmente nello studio e nella realizzazione di una o più opere in argilla sviluppando le proprie capacità espressive ed esplorando i diversi linguaggi plastici e le diverse tecniche rappresentative.
Il corso è aperto a chi ha frequentato il corso di scultura dello scorso anno
o a chi ha già delle solide basi in scultura.
Il giovedì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione giovedì 16 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali.
ACQUERELLO
CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ACQUERELLO
Dieci lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo
Per molto tempo considerato di secondaria importanza ed utilizzato un servizio di altre tecniche pittoriche, l’acquerello è in realtà un mezzo completo grazie alla sua estrema versatilità. Trattandosi di un mezzo di esecuzione rapida e di ciò che serve di poche basi pittoriche, esso consente, con un giusto approccio, di conquistare in breve tempo dei risultati soddisfacenti. Scopo di questo corso è quindi quello di arrivare a una conoscenza, ma soprattutto di “confidenza”, con i suoi maggiori aspetti per raggiungere la desiderata libertà espressiva.
Il corso è aperto a tutti e non previsti precedenti esperienze artistiche.
Il martedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione martedì 14 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali.
CORSO AVANZATO DI ACQUERELLO
Dieci lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo
Ciò che dipingiamo sono forme. Noi non possiamo dipingere un albero, possiamo solo dipingere forme di colori e valori tonali che inducono l’informazione visiva dell’albero.
L’obiettivo del corso è quello di imparare a vedere in termini di forma, valore tonale e relazione soggetto-spazio.
Spesso ci siamo innamorati di un soggetto perché per noi è emotivamente interessante, attraverso gli esercizi mirati impareremo invece a valutare se la sua forma è interessante ed eventualmente a modificarla per il successo del lavoro finale.
Il corso è rivolto a coloro che hanno frequentato in precedenza il corso introduttivo a coloro che hanno già maturato l’esperienza con la tecnica dell’acquerello.
Il giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30. Prima lezione giovedì 16 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali.
PITTURA
LABORATORIO DI PITTURA
Dieci lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon
Inteso come un percorso di apprendimento mirato al potenziale di ogni singolo allievo con o senza trascorsi pittorici. Un laboratorio in cui ciascuno, se ha già avuto esperienze in pittura, possa proporre un progetto e sviluppare un proprio linguaggio espressivo con l’ausilio tecnico dell’insegnante oppure, per i neofiti, possa maturare un’esperienza attraverso la copia di un capolavoro delle avanguardie scelto secondo il proprio gusto e sensibilità. Il lavoro della copia permette di sperimentare tecniche e modalità espressive per arrivare alla conoscenza e a una scelta consapevole del soggetto, della forma e del colore.
Il venerdì dalle ore 20.30 alle 22.30. Prima lezione venerdì 17 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240.00 comprensivo dei materiali di base.
TECNICA DI PITTURA A OLIO FIGURATIVA
Dieci lezioni settimanali tenute da: David Dalla Venezia
Il corso si propone di affrontare e sviluppare la tecnica tradizionale della pittura ad olio diretta, dedicandosi alla comprensione e pratica dell’impasto e delle velature fino alla fase finale.
Ci si concentrerà su l’utilizzo di una “tavolozza limitata”, basata cioè su di un numero limitato di colori, sperimentando ulteriori combinazioni di colore oltre ai classici quattro (nero, rosso, ocra e bianco) della tradizione classica.
Tralasciando le questioni tecniche poste dal disegno e la composizione e al
fine di concentrarsi sull’esecuzione pittorica vera e propria, si procederà al trasferimento sul supporto dei contorni del modello proposto mediante la tecnica dello spolvero.
Durante il corso si prenderanno comunque in considerazione questioni di composizione e costruzione dell’immagine del dipinto, oltre alla pratica del chiaroscuro, dell’impasto e della velatura.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il lunedì dalle ore 20.30 alle 22.30.Prima lezione lunedì 27 gennaio 2020.
Il contributo per il corso è di € 240,00 comprensivo di tutti i materiali.
CORSI MENSILI E STAGE
CORSO DI CALLIGRAFIA GIAPPONESE (SHODŌ)
Nove stage mensili di 6 ore tenuti da: Naomi Yamamoto
Un corso per iniziare le origini, le forme, le tecniche ei materiali della calligrafia giapponese (Shodō) una pratica millenaria creata una delle più affascinanti forme d’arte.
Il corso si tiene una domenica al mese dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.
Prossime date: 19 gennaio – 2 febbraio – 1 marzo 2020.
Il contributo per il corso è di € 200,00 a trimestre comprensivo di tutti i materiali.
_________________________________________________