GUARDO -> SENTO -> VEDO -> PROGETTO -> CREO
Sono queste le cinque fasi di un processo creativo da sviluppare combinando fra loro fotografia e disegno.
Con il supporto di una modella, attraverso lo studio sul corpo, i partecipanti impare- ranno a definire un proprio progetto creativo, a strutturarne la narrazione e scegliere gli elementi con i quali rappresentarlo, acquisendoli prima fotograficamente per poi completare il percorso con diverse tecniche di disegno.
PROGRAMMA
1° giorno – SCATTI FOTOGRAFICI IN STUDIO CON MODELLA
– Ideazione di un progetto e scelta della sua linea narrativa
– Strutturazione del racconto
– Composizione dell’immagine
– Gestione del set
(Attrezzatura fotografica propria a scelta: macchina fotografica, reflex, smartphone)
2° giorno – DISEGNO
– Verifica e analisi dei lavori fotografici del primo giorno
– Sperimentazione di materiali e tecniche diverse: grafite, carboncino, pastello
– Principi della Gestalt
– “Ascolto” del disegno e rapporto con l’opera
– L’espressione nel segno, nelle masse e nella composizione
– Dalla percezione all’espressione, il lavoro sulla tematica
Il corso si terrà:
Sabato 13 e Domenica 14 giugno 2015
dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30
presso la nostra sede di Trieste in Piazza della Valle 3/a
Il contributo per il corso è di € 190,00 comprensivi di materiali e modella
Massimo 12 partecipanti
__________________________________________
Federico Fumolo, da molti anni nel campo della comunicazione e dell’immagine. Il suo percorso creativo professionale lo ha portato ad essere presente in più settori come grafico, fotografo, illustratore e artista.
Ha lavorato nell’ufficio comunicazione di grandi aziende avvalendosi di volta in volta delle competenze più specifiche all’esigenza, compresa la fotografia; come freelance ha realizzato loghi e curato l’immagine e la comunicazione per aziende prevalentemente in ambito regionale, ha prodotto e pubblicato riviste e cataloghi d’arte, ha illustrato house organ e riviste periodiche. Presente anche come pittore da quasi vent’anni nello scenario artistico regionale, ha partecipato a numerose esposizioni locali, nazionali e internazionali, sia collettive che personali.
Francesco Grazioli lavora come scultore e insegnante d’arte.
Il suo curriculum comprende, oltre a diverse esposizioni personali e collettive internazionali, la fondazione di scuole e atelier di insegnamento.
Negli ultimi trent’anni attraverso varie tipologie di corso ha formato un buon numero di artisti ed ha portato centinaia di persone neofite a disegnare e modellare grazie ad una metodologia che porta naturalmente alla conquista delle proprie capacità in un percorso di sviluppo tanto artistico quanto personale.
Si occupa inoltre dello studio della storia dell’arte vista in relazione allo sviluppo dell’uomo, e della sua divulgazi- one attraverso conferenze, corsi e viaggi nelle principali capitali d’arte nel mondo.
Irene Pitaccolo ha frequentato l’Accademia di Venezia con indirizzo pittura e incisione.
Si dedica all’illustrazione ed è fondatrice con Francesco Grazioli e Raffaella Busdon di Polvered’arte A.p.s. di cui è anche presidente.
Si occupa inoltre dello studio del colore e dell’insegnamento dello stesso attraverso diverse tecniche in corsi e lezioni individuali.