Stage intensivo di Disegno e Pittura con Raffaella Busdon
sabato 11 e domenica 12 luglio 2015
L’autoritratto
Imparare a leggere il nostro volto e a rappresentarlo è un processo intrigante e sottile, l’osservatore e l’osservato combaciano e spesso slittano l’uno nell’altro, creando un gioco dinamico tra necessaria distanza e intima coincidenza.
Il volto è il luogo d’incontro tra l’interno e l’esterno, tra l’io e gli altri, la superficie in cui la costante percezione di noi stessi e le mutevoli emozioni si manifestano; con l’uso di specifiche tecniche grafico- pittoriche, attraverso il segno e il colore, cercheremo di manifestare ed esprimere la complessità che ci rappresenta.
La forma
Rapporto linea contorno : Studio analitico della forma e rapporti proporzionali tra le parti. Percepire il contorno che ci delimita e ci definisce.
Rapporto luce e ombra: Volumetria, valore formale e valore simbolico, che cosa mettiamo in luce e che cosa resta in ombra.
Rapporto oggetto campo: Relazione quantitativa e qualitativa tra il soggetto e lo spazio, in quale spazio contesto ci collochiamo.
Il colore
Il colore vive di un continuo scambio tra materia e luce, faremo esperienza pratica degli accordi tonali e del loro valore simbolico.
Colori esteriori e colori interiori.
Percezione di sé e identificazione degli accordi cromatici individuali.
Sono previste tecniche veloci di schizzi con matite, graffite, carboncino, e l’utilizzo di materiali e tecniche pittoriche diverse: pigmenti, colori acrilici, olio in relazione al nostro personale percorso espressivo.
Lo stage è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche e si terrà
sabato 11 e domenica 12 luglio
dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30
Il contributo per il corso è di € 150 ed è comprensivo di tutti i materiali di base (sono esclusi i supporti ed eventuali materiali particolari a scelta dei partecipanti) .
Il corso sarà tenuto da Raffaella Busdon.