Corso di introduzione alla linoleografia: stampa a una matrice

INTRODUZIONE ALLA LINOLEOGRAFIA:

STAMPA A UNA MATRICE

Sabato 22 luglio 2017

La linoleografia è un procedimento di stampa in rilievo che prevede l’utilizzo di una matrice in linoleum.

Fabbricato amalgamando insieme olio di lino, polvere di sughero e pece greca stesi su di un traliccio di juta, il linoleum presenta una superficie liscia, compatta, che può essere incisa facilmente con le sgorbie.

La tecnica di incisione non è diversa rispetto alla xilografia ma, a differenza del legno, il linoleum è più morbido, più facile da lavorare e non presenta venature, esso permette pertanto segni più dolci ed un disegno più spontaneo.

Utilizzato per la prima volta alla fine del XIX sec, storicamente i primi artisti ad adottare questa tecnica furono i membri della Brücke. La facilità dell’incisione sul linoleum ha affascinato Matisse, che ha usato la tecnica nei termini più semplici possibili, con una serie di stampe basate sulla pura linea bianca su nero, mentre Picasso ha legato il proprio nome al linoleum grazie alle molte stampe a colori incise tra il 1958 e il 1964.

Oggi la linoleografia viene utilizzata in tutto il mondo da artisti, illustratori e designers. In più la linoleografia ha il vantaggio di essere una tecnica di stampa che si può praticare in spazi ristretti e che non necessita di strumenti costosi.

Programma di sabato 22 luglio:

10:00 – 10:30 introduzione agli strumenti di lavoro (sgorbie, linoleum, inchiostri e carta) e alla stampa d’arte (terminologia specifica)

10:30 – 12:00 incisione di un test block: linee dritte, linee curve, tratteggi, linee modulate, punti e superfici.

12:00 – 13:00 prove di stampa con inchiostro a base d’olio e inchiostro a base d’acqua su carte diverse

14:30 – 16:30 realizzazione di una matrice da un disegno dato

16:30 – 17:30 stampa della matrice

Contributo per lo stage € 60.00 comprensivo di tutti i materiali.
Iscrizioni preferibilmente entro giovedì 20 luglio.

Per informazioni e
iscrizioni: info@polveredarte.com tel 320 4248162.

Polvered’arte A.p.s. è a Trieste in Piazza della Valle, 3/a.