DUE INTERESSANTI NOTIZIE DI BANCA ETICA

Linkiamo due interessanti iniziative di Banca Etica che, anche se non direttamente collegate all’arte (o meglio alle cosiddette belle arti), ci fa comunque piacere divulgare.

bancaeticapdb

Finanza etica e crowdfunding: la collaborazione con Produzioni dal Basso

12 Maggio 2014

E’ nato il network di Banca Popolare Etica su Produzioni dal Basso, lo spazio online dove le organizzazioni e le persone socie e clienti di Banca Etica potranno raccogliere, attraverso il crowdfunding, fondi per realizzare i propri progetti di promozione culturale, sociale e ambientale.

La collaborazione con Produzioni dal Basso – la piattaforma di crowdfunding che dal 2005 ha permesso la realizzazione di 512 progetti con la raccolta di quasi 1,3 milioni di euro e che coinvolge oltre 48.800 utenti – nasce per offrire a piccoli progetti di produzione artistica e culturale la possibilità di trovare nuove risorse grazie al coinvolgimento diretto di persone e organizzazioni.

L’accordo nasce per dare impulso a nuovi modelli economici a partire dalla condivisione di valori: da un lato quelli della finanza etica che mettono al centro la trasparenza e la produzione di valore sociale e ambientale e dall’altro quelli riscontrabili nel Codice Etico di Produzioni dal Basso: net neutrality, sobrietà, centralità della persona, equità. E’ la prima concretizzazione di un più ampio protocollo di collaborazione che nel prossimo futuro prevede anche lo sviluppo di sistemi di incasso e pagamento dedicati alle iniziative di crowdfunding, in modo che le risorse usate per sostenere progetti di economia civile alimentino il circuito finanziario sostenibile e trasparente della finanza etica.

Info: http://www.bancaetica.it/blog/finanza-etica-crowdfunding-collaborazione-produzioni-basso

___________________________________

post_federbio

Con Federbio per il credito al biologico

4 Settembre 2014

Dal 6 al 9 settembre saremo al Sana di Bologna per presentare l’accordo siglato con FederBio per agevolare l’accesso al credito per gli operatori del mondo del biologico.

FederBio è la Federazione di organizzazioni operanti in tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica di rilevanza nazionale, nata per rappresentare e tutelare il biologico italiano, favorendone lo sviluppo e promuovendone la conoscenza.

Grazie alla convenzione le organizzazioni e imprese del settore biologico e biodinamico associate a FerBio potranno usufruire di condizioni agevolate per:

  • accedere a prestiti bancari per le spese di conduzione dell’annata agraria (acquisto materiale di consumo, veterinario, ecc.);
  • per l’anticipo sui contratti di conferimento con valorizzazione degli accordi di filiera;
  • per finanziamenti per la conversione della produzione da convenzionale a biologica;
  • per i mutui per investimenti (macchinari, immobili, ecc.);
  • per l’anticipo contributi e anticipo crediti da clienti e per l’accesso al microcredito di capitalizzazione.

La convenzione con Federbio valorizza le sinergie all’interno della filiera produttiva e permette di finanziare anche le aziende più fragili dal punto di vista economico-patrimoniale. Per Banca Etica, nata dal movimento del Terzo Settore e che rappresenta ancora oggi il principale settore di finanziamento del nostro Istituto, questo accordo segna un’apertura importante verso le imprese del settore bio ed è un segnale del nostro impegno per sostenere finanziariamente imprese e organizzazioni che coniugano l’attività economica con la produzione di valore sociale e ambientale.

Per conoscere tutte le opportunità e gli strumenti finanziari concreti dedicati alla filiera del biologico si possono incontrare gli operatori di Banca Etica in occasione del SANA presso il desk Federbio-Banca Etica – Pad. 32, stand C9:

  • lunedì 8 settembre dalle 10.30 alle 18.00
  • martedì 9 settembre dalle 10.30 alle 13.00

Info: http://www.bancaetica.it/blog/federbio-per-credito-biologico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *