Ecco la nuova programmazione dei corsi d’arte fino a dicembre di quest’anno. Per qualunque ulteriore informazione e/o chiarimento contattateci via mail: info@polveredarte.com o telefonicamente ai numeri: 320 4248162 – 345 8254805.
Qui puoi scaricare il programma in pdf
“DALLA PREPARAZIONE DEL SUPPORTO ALL’ESECUZIONE DEL DIPINTO A OLIO” Dieci lezioni settimanali tenute da: David Dalla Venezia
Scopo del corso è di sperimentare le fasi preparatorie che anticipano la realizzazione vera e propria di un dipinto, ma che ne sono parte essenziale e necessaria, e di prendere coscienza della loro importanza ai fini del prodotto finale, per poi realizzare il dipinto vero e proprio fino alla fase finale della verniciatura.
Temi trattati:
– Preparazione della tela su tavola di compensato.
– Preparazione dell’imprimitura.
– Fissaggio dell’imprimitura e velatura a tinta media.
– Scelta del soggetto (da modello classico o originale a seconda del livello dello studente).
– Riporto con la tecnica dello spolvero.
– Prima fase eseguita ripassando il disegno con tempere ad acqua (un colore scuro ed uno bianco sulla tinta media prima stesa).
– Realizzazione del soggetto con pittura ad olio (comprensione e pratica dell’impasto e delle velature).
– Verniciatura del dipinto.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione 28 settembre 2015.
Il contributo per il corso è di € 240.00 comprensivo di tutti i materiali.
“CORSO AVANZATO DI ACQUERELLO”
Dieci lezioni quindicinali tenute da: Irene Pitaccolo
Il lavoro è rivolto a chi ha già frequentato il corso di introduzione e/o per chi ha già esperienza con l’acquerello, e si prefigge la conquista di una maggiore padronanza delle tecniche trattate in precedenza con particolare attenzione al linguaggio del colore, alla composizione ed al disegno per il raggiungimento di una ulteriore libertà espressiva.
Il corso si terrà il lunedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione 28 settembre 2015 (ultima lezione 22 febbraio).
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo di tutti i materiali.
“LA PITTURA DELLE AVANGUARDIE IN PRATICA”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon
Come si dipinge un quadro impressionista? Che cos’è l’espressionismo? Come poter realizzare un lavoro ispirato a questa corrente? Il cubismo è un mistero?
Proviamo a capirlo con i pennelli in mano.
Il corso propone la realizzazione di uno o più lavori ispirati ai principi e alle tecniche su cui si fondano le principali correnti delle avanguardie storiche.
Un’esplorazione pratico-operativa, anche attraverso la copia di un autore di questo periodo,che ci permette di entrare nel vivo della questione e di provare ad attuare ciò che
normalmente siamo abituati solo a vedere.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il martedì dalle ore 20 alle 22.
Prima lezione 29 settembre 2015.
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo dei meteriali di base.
“APPRENDERE IL DISEGNO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
Disegniamo i nostri difetti, i nostri errori e i nostri limiti interiori.
Il problema è proprio questo, non è tecnico. La tecnica è importante ma, fino a un livello più che sufficiente, acquisibile rapidamente da chiunque.
Si guarda ma non si vede, si pensa invece di ascoltare, si disegna quello che “si crede di conoscere” di una forma e non quello che si ha effettivamente davanti agli occhi. Si crede di vederlo e lo si rappresenta simbolicamente attraverso un meccanismo di semplici stereotipi che razionalmente appagano.
La capacità di disegnare, di rappresentare graficamente qualcosa di reale, o frutto della nostra fantasia, la si conquista lavorando sui “blocchi mentali”, sulla correzione di vizi che nel corso del tempo si sono radicati.
Partendo dalle basi del segno e dalla conoscenza dei diversi materiali, da semplici esercizi fino alla copia della figura umana, questo corso è stato pensato per imparare a vedere, a copiare e ad esprimersi liberandosi, proprio attraverso il disegno, da tutto ciò che impedisce di farlo.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione 30 settembre 2015.
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo di tutti i materiali.
“CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ACQUERELLO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Irene Pitaccolo
Per molto tempo considerato di secondaria importanza ed utilizzato a “servizio” di altre tecniche pittoriche, l’acquerello è in realtà un mezzo completo grazie alla sua estrema versatilità.
Trattandosi di un mezzo di rapida esecuzione e che necessita di poche basi pittoriche, esso permette, con un giusto approccio, di conquistare in breve tempo dei risultati soddisfacenti.
Scopo di questo corso è quindi quello di arrivare a una conoscenza, ma soprattutto “confidenza”, con i suoi molteplici aspetti per raggiungere la desiderata libertà espressiva.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30.
Prima lezione 1 ottobre 2015.
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo di tutti i materiali.
CORSO DI SCULTURA IN CRETA: “DAL VOLUME AL VUOTO”
Dieci lezioni settimanali tenute da: Francesco Grazioli
Cos’è la forma? Quali sono le dinamiche e le forze che creano un volume? Come i volumi si trasformano e come attraverso essi si esprime il carattere del soggetto? Come individuiamo gesti, volumi ed “intenzioni” delle forme? Come possiamo trasformarli e interpretarli per arrivare ad una reale espressione artistica?
E soprattutto come possiamo arrivare a “vedere” realmente una forma senza cadere nella trappola dello stereotipo o del simbolo?
Questi sono alcuni degli argomenti su cui lavoreremo e a cui troveremo una risposta pratica partendo dagli elementi di base della scultura, fino ad arrivare alla realizzazione di un’opera.
Il corso è aperto a tutti e non prevede precedenti esperienze artistiche.
Il corso si terrà il giovedì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione 1 ottobre 2015.
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo di tutti i materiali.
“REINTERPRETARE IL CLASSICO”
Undici lezioni settimanali tenute da: Raffaella Busdon
Reinterpretare un’opera classica è cogliere l’aspetto assoluto, atemporale che la costituisce e attualizzarlo attraverso l’uso di tecniche e strumenti più moderni e contemporanei.
Ogni capolavoro porta in sé un nucleo di senso che è anche una domanda, un’interrogazione attorno a questioni nodali che riguardano l’essere.
Scopriremo come partendo da un’opera antica possiamo declinare all’infinito quei temi che ancora ci sollecitano ad esplorare noi stessi e la realtà che ci circonda.
Da un approccio più pittorico si potrà arrivare all’utilizzo di materiali diversi in base alle esigenze espressive di ogni partecipante.
Il corso prevede inoltre la prima lezione aperta a tutti dedicata all’analisi e alla spiegazione del lavoro che verrà svolto.
Per accedere al corso è necessario un colloquio con l’insegnante.
Il corso si terrà il venerdì dalle ore 20.30 alle 22.30.
Prima lezione 2 ottobre 2015.
Il contributo per il corso è di € 230.00 comprensivo dei materiali di base.
“PER LE STRADE DI VALENCIA”
Viaggio, corso di sketchbook e stage sulla street-art a Valencia
dal 22 al 26 novembre 2015 maggiori info
Al confine tra un diario e un libro d’artista, lo sketchbook ha in sé la magia, la forza e la libertà che solo un’opera d’arte dedicata a sé stessi può avere, creata attraverso un modo diverso di mettersi in movimento, di osservare e soprattutto di mettersi in ascolto.
L’obbiettivo del corso è di scoprire la bellezza e l’unicità di una delle più affascinanti città spagnole in un lavoro che, oltre ad approfrondire le varie tecniche e i diversi materiali sia del disegno che del colore, sviluppi una nuova capacità di “vedere”, sia oggettivamente che emozionalmente, e porti alla creazione finale di un sketchbook risolto come opera e contenitore di emozioni e ricordi.
Uno stage sulla street art in quella che è una “capitale” in questo genere di arte andrà a completare un’esperienza unica.
Per informazioni dettagliate del viaggio/stage contattateci telefonicamente o via mail.