OCCHI/O

Siete cordialmente invitati all’inaugurazione
della mostra:
“OCCHI/O”
giovedì 29 giugno alle ore: 18:00
presso la nostra sede di Piazza della Valle 3/a Trieste

La mostra rimarrà poi aperta dal10 al 22 luglio
dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00 
________________________

“OCCHI/O” è la cornice di un percorso.

Perché presi dal fare ci scordiamo a volte di riflettere su ciò che stiamo facendo, per cui ogni tanto fermarsi è necessario.

“OCCHI/O” è un gioco, un gioco serio, iniziato con una semplice indicazione: rappresentare un occhio nelle discipline che si stavano studiando.

Non vuole essere una mostra ma un’installazione che coinvolge più di 150 opere, realizzate da altrettanti allievi, di cui nessuno di noi conosce la “forma definitiva” fino alla fase finale dell’allestimento.

Perché questo soggetto?

Per due motivi principali.

Perché rappresentare l’occhio è complesso, è uno degli elementi del viso che più facilmente cade vittima delle forme stereotipate che ciascuno di noi si trova a tracciare per abitudine.

Perché è l’organo di senso su cui abbiamo lavorato in questi mesi.

La vista è un senso che diamo per scontato, dire “imparare a vedere” ci sembra un’assurdità. Eppure la capacità di osservare la realtà, per ciò che è e non per ciò che riteniamo essere, non è innata ma necessita di un allenamento specifico che richiede energia e determinazione.

Ma la visione è anche dell’invisibile, inteso nelle accezioni più ampie, “quello che appare, se non fosse completato da quello che non appare, non avrebbe il senso che ha” (cit. G. Di Napoli). 

Ed è l’azione di vedere l’invisibile che permette il processo creativo.

Se è vero quindi che si “rappresenta quello che si vede”, è altrettanto vero che si “vede quello che si rappresenta” perché per ognuno di noi la percezione di questo elemento sottile che è l’invisibile è unica.

“OCCHI/O” ci darà quindi anche l’opportunità di sperimentare in quanti modi differenti ognuno di noi ha osservato ed osserva il mondo.

Share Button