“COUNSELING SISTEMICO, COSTELLAZIONI E ARTI FIGURATIVE:
GESTIRE IL CAMBIAMENTO E LE COMPLESSITÀ NELLE RELAZIONI”
Pratiche Sistemiche in collaborazione con Polvered’Arte
Il corso di Counseling di Pratiche Sistemiche nasce nel 1999 su iniziativa di un team di consulenti sistemici formati nel contesto del Milan Approach e delle innovative teorie di Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin.
Riconosciuto prima da SICO e poi da AssoCounseling, è uno dei corsi di counseling più storici a livello italiano.
Negli anni, attorno a Pratiche Sistemiche si è creata una rete di professionisti uniti dalla condivisione del modello sistemico come efficace metodo di lavoro per aiutare persone, famiglie e organizzazioni a gestire il cambiamento e a fare fronte alle difficoltà e ai momenti di crisi.
Dal 2015 prende la direzione Pierpaolo Dutto, formatore e counselor, con lo scopo di rafforzare l’offerta didattica della scuola triennale e di dare maggiore impulso all’utilizzo del counseling sistemico nei differenti contesti.
Grazie alla proficua partenership con Polvered’Arte, associazione per la promozione dell’arte, nasce l’idea di aprire una sede della scuola a Trieste e nel 2017 debutta il primo innovativo corso triennale: al programma di sistemica si aggiunge il percorso di facilitatore in costellazioni sistemiche e un percorso di sviluppo artistico, utili per lo sviluppo di una professionalità completa in grado di operare in differenti ambiti secondo le linee guida dell’intervento di counseling.
Unico corso a Trieste riconosciuto da AssoCounseling, e uno dei pochissimi corsi in italia che prevede una formazione specifica nelle arti, rappresenta un’importante innovazione nella formazione in counseling.
Il Corso di Pratiche Sistemiche offre un’occasione di crescita, personale e professionale, perché permette di acquisire nuove competenze e strumenti che possono essere applicati nel contesto aziendale, personale e familiare.
A CHI SI RIVOLGE
- Insegnanti, educatori, pedagogisti, docenti e persone inserite nel contesto educativo
- Liberi professionisti nel settore della formazione, dell’orientamento, e della riqualifica professionale
- Professionisti del settore socio-sanitario, come medici, infermieri e assistenti sociali
- Responsabili delle risorse umane in azienda
- Manager, imprenditori e responsabili di aree aziendali
- Giovani psicologi che desiderano una specializzazione in Counseling
- Persone che desiderano fare un percorso di crescita e aprirsi nuove possibilità professionali
COSA OFFRE
- Diploma di Counselor Sistemico
- Tutti i requisiti per richiedere l’iscrizione ad AssoCounseling
- Attestato di Facilitatore di Costellazioni Sistemiche
- Valorizzazione del profilo professionale, con aumento della competitività
- Acquisizione di competenze artistiche e figurative
- Competenze per la gestione di relazioni complesse in ambito personale e professionale
- Percorso di crescita personale volto alla consapevolezza e al cambiamento delle dinamiche personali non funzionali al benessere proprio e del contesto di riferimento
COME SI STRUTTURA
- Tre livelli di corso tra loro interconnessi, per un totale di 675 ore: 378 di didattica, 72 di supervisione didattica, 75 di percorso personale, 150 di tirocinio
- Ogni annualità inizia a ottobre e termina a luglio
- Il piano didattico è comprensivo di formazione in aula, supervisione didattica, percorso personale e tirocinio
- Lezioni di formazione in aula circa 10 week end all’anno
- Il gruppo di apprendimento prevede la presenza contemporanea delle 3 annualità. I partecipanti verranno coinvolti in docenze interattive e partecipative con differenti esercitazioni e ruoli in base all’anno di frequenza e al momento di apprendimento di ogni singolo corsista