STAGE ESTIVI 2018
La nostra nuova programmazione dei corsi d’arte per l’estate 2018.
Per qualunque ulteriore informazione e/o chiarimento contattateci via mail: info@polveredarte.com o telefonicamente al numero: 320 4248162
scarica qui il pdf del pieghevole
CORSO DI PITTURA AD OLIO FIGURATIVA A QUATTRO COLORI
tenuto da David Dalla Venezia – sabato 7 e domenica 8 luglio 2018
Secondo una lunga tradizione che risale dai mitici albori della cultura pittorica classica greca e romana e che attraverso il Rinascimento arriva fino ai nostri tempi, il corso intensivo si concentrerà sull’utilizzo di una tavolozza di colori ridotta a quattro colori essenziali: nero, bianco, rosso e giallo.
Il corso si terrà in due giornate di sette ore di lavoro l’una, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Il contributo per il corso è di 175,00 comprensivo di tutti i materiali.
INTRODUZIONE ALLA LINOLEOGRAFIA: STAMPA A UNA MATRICE
tenuto da Irene Pitaccolo – sabato 14 luglio 2018
La linoleografia è un procedimento di stampa in rilievo che prevede l’utilizzo di una matrice in linoleum. La tecnica di incisione non è diversa rispetto alla xilografia ma, a differenza del legno, il linoleum è più morbido, più facile da lavorare e non presenta venature, esso permette pertanto segni più dolci ed un disegno più spontaneo.
Il corso si terrà in una giornata di sei ore di lavoro dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.
Il contributo per il corso è di 60,00 comprensivo di tutti i materiali.
IL CORPO DALLO SCATTO FOTOGRAFICO AL DISEGNO
tenuto da Roberto Pastrovicchio e Francesco Grazioli
sabato 21 e domenica 22 luglio 2018
Un lavoro sulla rappresentazione e interpretazione del corpo umano in fotografia e in disegno. Dalla ricerca degli “scatti” con modella dal vero in diverse ambientazioni alla trasposizione degli stessi in disegno con diverse tecniche. Lo stage si terrà il sabato in un ambiente rurale in Slovenia e la domenica in studio presso la nostra sede.
Il corso completo si terrà in due giornate di sette ore di lavoro l’una, dalle 10 alle 13 e dalle 15.00 alle 18.30.
Il contributo per il corso è di 175,00 comprensivo di tutti i materiali (possibilità di organizzare a 25,00 il trasporto e il pranzo della giornata di sabato)
“TACCUINO DI VIAGGIO” A LUBIANA
Tecnica: carboncini e terre
Tenuto da Irene Pitaccolo e Francesco Grazioli – domenica 29 luglio 2018
Un lavoro sulla tecnica del carboncino e terre colorate finalizzato alla realizzazione di “Carnet de Vojage”: un diario artistico che, per immagini, possa contenere luoghi, emozioni e sensazioni.
Partenza da Trieste per Lubiana alle 8:00 e ritorno a Trieste alle 20:00 .
Il contributo per il corso è di 60,00 comprensivo di tutti i materiali più eventuale trasporto in minivan a 25,00.
INTRODUZIONE ALLA LINOLEOGRAFIA: STAMPA A PIÙ MATRICI
tenuto da Irene Pitaccolo – sabato 4 agosto 2018
Realizzazione di un lavoro a colori a due/tre matrici da una scelta di disegni da ti.
Il corso si terrà in una giornata di sei ore di lavoro dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.
Il contributo per il corso è di 60,00 comprensivo di tutti i materiali.
“TACCUINO DI VIAGGIO” A VENEZIA
Tecnica: grafite acquerellabile e acquerello
Tenuto da Irene Pitaccolo e Francesco Grazioli – domenica 26 agosto 2018.
Un lavoro sulle tecniche di disegno a grafite acquerellabile e acquerello finalizzato alla realizzazione di “Carnet de Vojage”: un diario artistico che, per immagini, possa contenere luoghi, emozioni e sensazioni.
Partenza in treno da Trieste per Venezia alle 7:15 e ritorno a Trieste alle 20:46 .
Il contributo per il corso è di 60,00 comprensivo di tutti i materiali più biglietto treno di 27,00.
“GIAPPONE Storie d’amore e guerra”
Visita alla Mostra di Bologna Guida alla mostra e lezioni a cura di F. Grazioli Domenica 1° settembre 2018
Lezione su Ukiyo-e e i suoi principali artisti, visita alla mostra e passeggiata per la città.
Partenza da Trieste in minivan alle 8:00 e ritorno previsto per le ore 21:00,
Il contributo per la visita è di 85,00 comprensivo di viaggio, lezioni e biglietto mostra.
STAGE DI SCULTURA IN GASBETON
tenuto da Francesco Grazioli – sabato 8 e domenica 9 settembre 2018
Il gasbeton (calcestruzzo cellulare) è un materiale ideale per sperimentare velocemente la scultura per asporto. Permette infatti di essere lavorato esattamente come la pietra, ma con tempi decisamente inferiori e per questo è ideale per una prima sperimentazione della scultura su materiale duro.
Il corso si terrà in due giornate di sette ore di lavoro l’una, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Il contributo per il corso è di 175,00 comprensivo di tutti i materiali.